top of page
Impianti di filtrazione CFI

Impianti di filtrazione

Cos'è un impianto di filtrazione o abbattimento?

Polveri, fumi, solventi, odori e nebbie oleose vengono prodotte quotidianamente dalle industrie: come fare per non disperderle in ambiente?

Per tutelare la salute di dipendenti, clienti, ma anche di tutta la popolazione, le industrie sono obbligate per legge, oltre che per etica, a installare sistemi di filtrazione a secco o ad umido, in base all'inquinante prodotto.

C.F.I. progetta e installa sistemi di filtrazione a secco o ad umido, dopo aver analizzato e condiviso con il cliente l'esigenza.

Le fasi:dal progetto al collaudo

L'analisi del problema, il confronto, il progetto, il sopralluogo, la condivisione, la rel e poi il collaudo: C.F.I. ha l'animo artigianale e su questo basa ogni progettazione. Un impianto su misura, sempre diverso per ogni cliente, permette ad ogni azienda di avere la massima efficienza nel rapporto investimento/risultato. 

L'analisi dell'esigenza

Individuare la migliore soluzione partendo dall'ascolto della problematica e la normativa di riferimento: C.F.I. crea il progetto più idoneo per ogni azienda, scegliendo in base all'inquinante prodotto il sistema di filtrazione adatto, a secco o ad umido.

La progettazione

Compresa l'esigenza e identificato l'inquinante prodotto, C.F.I. progetta l'impianto di filtrazione a secco o ad umido adatto ad abbattere le emissioni in atmosfera. Redatta in Autocad, la proposta viene condivisa con il cliente per valutarne l'applicazione.

Il montaggio e il collaudo

Condivisi tempi e modalità, C.F.I. installa il sistema di filtrazione, lo collauda e assiste il cliente nella manutenzione ordinaria programmata.

Interessato?

Scrivici subito!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile

Privacy

Dichiaro di avere compiuto compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

 Tipologie di impianti 

Filtrazione fumi

Quando il fumo non contiene polveri e non necessita quindi di una filtrazione a secco, C.F.I. progetta impianti con Torri Scrubber e Sistema a venturi

Torri Scrubber

Le Torri Scrubber, chiamate anche colonne di assorbimento, abbattono i microinquinanti acidi e le nebbie oleose che vengono emanate nelle produzioni galvaniche, chimiche e meccaniche. 

Sistema Venturi

Il Sistema Venturi utilizza la colonna Venturi e la pressione per far cadere attraverso l'acqua e gli aggreganti le particelle inquinanti. 

Abbattimento polveri

Rispettare le normative ambientali e sanitarie rimuovendo le polveri a bordo macchina e nell'aria. Molte produzioni industriali generano polvere: dalle lavorazioni metalmeccaniche alle industrie del legno, passando per molte altre categorie, vi è la necessità di rimuovere le polveri.

C.F.I. progetta impianti di filtrazione a secco, per abbattere le polveri, con filtri a maniche o cartucce.

Filtri a maniche 

Versatili, economici e molto efficienti, i filtri a maniche permettono di bloccare le polveri di diversa tipologia e in grandi quantità. 

Filtri a cartucce

La soluzione efficiente che occupa poco spazio e dà il massimo risultato.

Cicloni separatori

La forza centrifuga abbatte le polveri inquinanti, che vengono poi bloccate dal filtro. 

Atex

C.F.I. progetta impianti per polveri esplosive ed infiammabili, andando a soddisfare la direttiva europea 94/9/CE, definita ATEX, emessa il 23 marzo 1994 e recepita in Italia con il DPR n. 126 del 23 marzo 1998. 

Filtrazione Solventi

Benzina, diluenti e vernici utilizzate nella produzione industriale richiedono impianti di purificazione dell'aria. La filtrazione a carboni attivi è la soluzione proposta da C.F.I.

Filtri Carboni attivi

L'assorbimento nel materiale poroso, la ritenzione dei solventi e il rilascio dell'aria: è questo il processo con cui la filtrazione a carboni attivi esegue la purificazione dell'aria. 

Filtrazione Nebbie Oleose

Il danno all'ambiente, alla salute e ai macchinari che viene causato dalle nebbie oleose può essere risolto con le torri di abbattimento e la filtrazione a maglia metallica e tasca. 

Torri scrubber

Nelle Torri Scrubber le nebbie oleose vengono abbattute tramite la miscelazione con l'acqua.

Filtro a maglia metallica e tasca

Attraverso filtri a maglia metallica, ad alto potere di coalescenza, avviene la prima separazione dell'inquinante. I filtri a tasche, posti sopra ai filtri a maglia metallica, trattengono la parte più fine del solvente inquinante. 

bottom of page