Come abbattere il rumore industriale?
Un macchinario, un ventilatore o un motore che produce troppo rumore o la necessità di un luogo dove riunirsi: sono molte le esigenze per le quali le aziende ricorrono alla costruzione di una cabina insonorizzata o all'utilizzo di barriere fonoassorbenti. Oltre a soddisfare i requisiti di legge, infatti, il rumore dà fastidio e occorre eliminarlo.
Le fasi
L'ascolto con il fonometro, l'analisi dell'esigenza e il progetto su misura: ogni azienda ha una sua necessità su cui occorre creare una soluzione ad hoc. Negli anni C.F.I. ha realizzato strutture fonoassorbenti per motori, ventilatori, camini, generatori e impianti e cabine insonorizzate per riunioni o mense aziendali.
La certificazione
Il lavoro in network permette all'azienda di avere la certificazione necessaria per ottemperare agli obblighi di legge e tutelare la salute di dipendenti e clienti.
I materiali
Pannelli fonoassorbenti o strutture composte da più pannelli alternati tra fonoassorbente e fonoimpedente: in base ai Decibel da abbattere, C.F.I. progetta e realizza la barriera o la cabina più adatta a eliminare il rumore. All'interno di una struttura metallica vengono posizionati i pannelli che assorbono il rumore: il rumore viene bloccato dal materiale e l'ambiente prende sollievo.
Interessato?
Scrivici subito!
Ti risponderemo nel minor tempo possibile
Tipologie di impianti
Cabina fonoassorbente
C.F.I. progetta e realizza cabine fonoassorbenti per mense aziendali o sale riunioni, ma crea anche cabine per abbattere il rumore causato da camini, generatori, macchinari e impianti di filtrazione.
Com'è fatta una struttura insonorizzata?
All'interno di una struttura metallica o di altro materiale, vengono inseriti pannelli fonoassorbenti e fonoimpedenti. In base ai Decibel rilevati, infatti, C.F.I. sceglie la composizione corretta per riportare il suono ai giusti livelli.
L'assorbimento del rumore
Mentre il pannello fonoassorbente trattiene e diminuisce il suono, il pannello fonoimpedente non permette il passaggio dell'onda del rumore e la rimanda indietro. L'onda diventa sempre più debole nel continuo rimbalzo che compie da un pannello all'altro.
Barriere fonoassorbenti
Evitare il passaggio del rumore da uno spazio all'altro è possibile con la barriera fonoassorbente di C.F.I., che permette di dividere gli ambienti lavorativi e bloccare l'onda del rumore.
Da cosa è composta una barriera antirumore?
Il rumore passa attraverso una lamiera forata e si imbatte sul pannello fonoassorbente, che diminuisce l'onda. La lamiera di finitura, che si vede dall'esterno funziona da fonoimpedente: il rumore leggermente attutito torna indietro e ripassa nel processo fonoassorbente.